Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Lettori Passeggeri – Terza puntata!

Benvenuti alla terza puntata di Lettori Passeggeri. Presenteremo due pillole di libri e una pillola poetica.

Il primo libro è proposto da Monica, si tratta de “il piccolo libro degli istanti perfetti” di Philippe Delerme . 

La seconda pillola  è proposta da Nicoletta, si intitola “Viaggiare nel tempo si può” ed è dedicata al libro “Genesi “ di Guido Tonelli

Per le parole della poesia presentiamo tre voci che si legano nel tempo, dall’Ottocento a oggi: Mallarmé, Debussy e un poeta contemporaneo – Roberto Rossi Precerutti. Partecipano Irene – allieva Asai del Liceo Linguistico Domenico Berti – e Anna.  Anna e Irene leggeranno il testo di Mallarmè in italiano e nella lingua originale, il francese.

Philippe Delerm – Il piccolo libro degli istanti perfetti – Sperling & Kupfer – 2013
Guido Tonelli – Genesi, il grande racconto delle origini – Feltrinelli  – 2019
Stephane Mallarmè – Il pomeriggio di un fauno – Einaudi – 1998
Roberto Rossi Precerutti – Il sogno del cavaliere – Neos edizioni – 2021

Potete ascoltare Lettori Passeggeri:

– Martedì alle 16
– Giovedì alle 18
– Domenica alle 21